Cosmetici e dermocosmetici: che differenza c’è?

Oggi accanto al tradizionale termine “cosmetici” si sono affacciati altri neologismi e appellativi che indicano significati diversi. Uno di questi è dermocosmetici. Ma qual è la differenza? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Magda Belmontesi, dermatologa e docente presso le scuole di medicina estetica di Agorà Milano, SIME Roma e Università degli studi di Pavia. […]
Le piante amiche della pelle: la Calendula

La Calendula Officinalis è una pianta medicinale della famiglia delle Composite o o Asteracee che cresce spontaneamente nell’area del Mediterraneo. Forma il trio delle piante vulnerarie (cicatrizzanti di piaghe e ferite) insieme ad Arnica Montana e Bellis Perennis. Si tratta di una pianta erbacea annuale che presenta foglie oblunghe, di colore verde chiaro e grandi […]
Acido ialuronico: perché si usa a diversi pesi molecolari?

Si indica genericamente con il termine al singolare. Ma in realtà dell’acido ialuronico se ne dovrebbe parlare al plurale. Perché, pur restando sempre fedele alla sua struttura chimica, può avere pesi molecolari diversi, ognuno con una distribuzione e un’azione differente sulla pelle. «È questo che interessa in modo particolare il mondo della cosmetica che utilizza […]
Filler under 30: sì o no?

Negli Stati Uniti si parla di prejuvenation, non più di rejuvenation. Tramite la medicina estetica si mira cioè a prevenire la perdita di giovinezza, anziché solo a ringiovanire di qualche anno. Per questo motivo, filler under 30 e altri trattamenti sono all’ordine del giorno e si eseguono sempre prima. Ma è corretto ricorrere a un […]
Filler: 10 più 1 vero o falso

Se ne parla molto, lo si “pratica” parecchio ma forse non lo si conosce a fondo. Ecco allora un “vero e falso” per scoprire, guidati dal dottor Andrea Romani, dermatologo e membro di ISPLAD (International Italian Society of Plastic Aesthetic and Oncologic Dermatology), qualcosa in più sul filler. Si fa solo sul viso FALSO «L’utilizzo classico, […]
Zampe di gallina: il botulino è l’unica soluzione?

Spesso si pensa che l’alleato principale della giovinezza dello sguardo sia il botulino. In realtà, per le cosiddette “zampe di gallina” la medicina estetica offre altre soluzioni, rappresentate in primis dall’acido ialuronico. La differenza tra le due sostanze? «La tossina botulinica impedisce la contrazione dei muscoli, riducendo l’aspetto delle rughe di espressione che si generano […]
Vitamina E: l’antiossidante che non deve mai mancare

Le vitamine sono composti naturali che vanno assunti attraverso gli alimenti in dosi sufficienti, affinché organi e apparati funzionino a pieno regime. Per la pelle il tris irrinunciabile, antiossidante per eccellenza, è costituito dalle vitamina A, vitamina C e vitamina E. Svolgono un’azione globale contro l’invecchiamento perché “catturano” i radicali liberi (molecole altamente tossiche che […]
Filler di acido ialuronico in estate: cosa fare

Quando arriva la stagione più calda dell’anno e ci si vuole sottoporre a un “ritocchino”, spesso ci si chiede se sia il periodo giusto per farlo. La risposta è sì, solo che ci vuole qualche attenzione in più. Così il filler di acido ialuronico in estate è concesso, seguendo alcune accortezze. Ecco quali. Il filler […]
Il dizionario dei filler

Parole come reticolato, cross linking, alto e basso peso molecolare sono sempre più frequenti, soprattutto associate all’acido ialuronico. Ma cosa significano di preciso? Ecco una guida sui termini più ricorrenti legati al filler…
Pantenolo, la vitamina che ripara la pelle

Il pantenolo è uno degli attivi di punta della cosmesi ad azione idratante e riparatrice. Precursore della vitamina B5 (pro-vitamina B5), è la forma alcolica ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5) e viene impiegato in primis in formule dedicate alla rigenerazione cellulare della pelle, ma non solo.