Si può usare l’acido ialuronico sulla pelle impura?

Se si nomina “acido ialuronico”, si pensa subito alla sua funzione principale, cioè la capacità di idratare la pelle. Da ciò consegue l’idea, piuttosto intuitiva, che questa preziosa sostanza umettante sia indicata soprattutto per pelli disidratate o secche. Ma spesso ci si chiede se anche le pelli impure possono beneficiare dell’acido ialuronico. La risposta dipende […]
Siero all’acido ialuronico, come, quando e perché

Non è solo una questione di consistenza. Se il siero si contraddistingue per la leggerezza nella texture, non va dimenticato che nel suo DNA c’è come caratteristica principe quella di avere una concentrazione di sostanze attive più elevata rispetto ad altre formulazioni cosmetiche. A garanzia di un’azione più precisa e marcata sulle varie problematiche della […]
Barriera cutanea: come e perché mantenerla integra

Quando si parla di barriera cutanea o epidermica, si intende un’emulsione invisibile presente sull’ultimo strato dell’epidermide (lo strato corneo) che lo avvolge come una pellicola trasparente. Svolge importanti funzioni protettive, perché da un lato aiuta la pelle a conservare il giusto grado di idratazione, e quindi morbidezza ed elasticità, dall’altro impedisce l’aggressione della stessa da […]
Autunno: quali trattamenti per il viso?

Autunno, stagione di cambiamenti. Dopo la leggerezza dell’estate, il viso ha bisogno di trattamenti ricchi di nutrienti che reintegrino la barriera cutanea alterata. A causa delle condizioni atmosferiche estive (raggi UV, caldo, vento, umidità), infatti, il film idrolipidico può risultare impoverito, vedendo ridotta la sua funzione di difesa dagli agenti esterni. Ai primi freddi, quindi, […]
Ringiovanimento dell’orecchio: il ruolo del filler

Se ne parla poco e ci si pensa ancor meno, ma l’estetica dell’orecchio conserva un ruolo rilevante nell’aspetto giovane di un viso. Non stiamo parlando di orecchie a sventola e di altri inestetismi che riguardano la loro morfologia, ma di invecchiamento cutaneo. Con il passare del tempo, anche la pelle che riveste il padiglione auricolare […]
Pelle infiammata, quale detersione

Arrossamenti, sensazione di pelle che tira, pizzicori o bruciori, secchezza e risposte irritative di varia natura. È il ritratto della pelle infiammata e sensibile, che reagisce a tutto, e a volte può infiammarsi. «Tra i fattori di reattività ci sono quelli intrinseci, dovuti al tipo di pelle, secondo cui le pelli secche sono più esposte» […]
Dimmi che labbra hai e ti dirò la tecnica che fa per te

In Italia quasi la metà degli interventi di medicina estetica riguarda la correzione delle labbra. Un dato che nel 2021 ha toccato quota 49% ed è destinato a crescere sempre più, soprattutto tra le under 30. Lo conferma una ricerca dell’Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica di Agorà che, dietro il successo di questo trattamento, ipotizza […]
Filler uomo: cosa c’è da sapere

Il filler uomo non è più un tabù. Lo dimostrano le statistiche e gli enti di ricerca: secondo l’Osservatorio Agorà, nel biennio 2020-21 la domanda maschile di “ritocchini” è cresciuta notevolmente, interessando il 43% degli Italiani dai 30 ai 60 anni. L’intervento di medicina estetica più eseguito? È proprio il filler all’acido ialuronico, che per […]
Pelle e sole, come rimediare ai danni

Archiviate ormai le vacanze, ecco che al rientro l’estate presenta il conto. Che quasi mai risulta in pareggio per la cute. L’incontro tra pelle e sole, infatti, non lascia solo il piacevole ricordo di un colorito dorato. «È questo il momento per rimediare ai danni che i raggi Uv possono aver provocato soprattutto quando l’esposizione […]
Le piante amiche della pelle: la stella alpina

La conosciamo tutti per la tendenza “timida” a nascondere la sua straordinaria bellezza nei punti più alti e impervi delle vette. Ma la stella alpina, che in tedesco prende il nome romantico di edelweiss, “nobile candore”, è anche uno straordinario ingrediente a cui la cosmetica affida la giovinezza della pelle, così come accade per altri […]